BigCaffè Blog

Macchine Caffè a Capsule: i Vantaggi

Negli ultimi anni il mercato delle macchine da caffè è cresciuto con l’avvento delle macchine per caffè a capsule. Sono macchine di piccole dimensioni ma che permettono di ottenere un caffè di alto livello: le capsule, essendo sigillate, riescono a mantenere inalterato il profumo e l’aroma.

Andiamo a scoprire le caratteristiche da considerare quando si acquista una macchina caffè a capsule.

 

Alcuni elementi strutturali sono importanti. Il volume del serbatoio dell’acqua, del vassoio anti goccia e del vano che raccoglie le capsule usate vi obbligherà a intervenire più o meno volte per svuotarle.

Quindi, se le dimensioni ridotte possono essere un vantaggio per lo spazio, ma anche uno svantaggio per la praticità d’uso, ma questo dipende anche da quanto spesso viene utilizzata.

 

Un fattore non meno importante è sicuramente l’ingombro e l’estetica. Oggi le macchine da caffè a capsule appaiono molto curate nell’aspetto, tanto da essere esposte in bella vista come oggetti di design.

Le dimensioni dei modelli che erogano solo caffè sono decisamente più contenute rispetto alle macchine capaci di preparare cappuccini o altre bevande.

Altra cosa importante sono i materiali. Alcune hanno parti strutturali che le rendono un po’ più solide e durature, mentre altre le hanno in plastica dura.

 

Non tutti sanno che la riuscita di un buon caffè dipende dalla pressione della macchina. La pressione infatti è la caratteristica che influisce maggiormente sulla qualità e il gusto del caffè.

Se stai cercndo una macchina caffè per capsule, devi sapere che tutte le macchine con una pressione inferiore ai 12 Bar non sono in grado di produrre caffè di buona qualità. La media dei prodotti offerti dal mercato è dotata di una pressione compresa tra i 12 e i 15 Bar.

 

Le funzioni che una macchina per il caffè a capsule integra possono condizionarne l’uso e l’acquisto. È naturale che il prezzo tende a crescere in base al numero di funzioni che la macchina offre.

Alcuni modelli offrono la possibilità di personalizzare la quantità di caffè erogato, e di memorizzare le personalizzazioni. Altri permettono di produrre oltre al caffè anche bevande fredde, spostando semplicemente una levetta.

Poi ci sono funzioni che riguardano specificamente il funzionamento della macchina, come lo spegnimento automatico e il riscaldamento veloce, che porta la macchina alla temperatura di lavoro in minor tempo. Le macchine da caffè a capsule più avveniristiche possono integrare anche un cappuccinatore automatico.

Macchina Caffè a Capsule : la Praticità

Macchina Caffè a Capsule: il Design

Macchina Caffè a Capsule: la Pressione

Macchina Caffè a Capsule: le Funzioni

Avatar Mobile
Main Menu x